Partecipa con noi a BookCity Milano 2023

Dal 13 al 19 novembre torna la manifestazione dedicata al libro e alla lettura con un ricco palinsesto tra eventi, laboratori e incontri: ecco i nostri appuntamenti da non perdere.

Si apre lunedì 13 novembre la dodicesima edizione di BookCity Milano, l’evento diffuso dedicato ai libri che animerà il capoluogo lombardo con una serie di incontri, presentazioni e spettacoli musicali. Durante le cinque giornate saranno più di 3.000 le autrici e gli autori coinvolti negli oltre 1.500 eventi in programma.

Il tema che scandirà l’edizione di quest’anno è Il tempo del sogno, quel “momento imprendibile che vive nel profondo del sonno, ma trasforma la veglia”. Sogno è una parola che può avere più significati: evoca pensieri e desideri profondi, evasioni e battaglie, incubi e paure, ma racchiude anche speranze, sogni di gioventù, sogni a occhi aperti, sogni proibiti, sogni di gloria, sogni di un futuro migliore.

L’evento inaugurale di BookCity Milano 2023 avrà come protagonista Orhan Pamuk, Premio Nobel per la Letteratura nel 2006, e si terrà mercoledì 15 novembre alle ore 20:00 presso il Teatro Dal Verme. In questa occasione il sindaco di Milano Beppe Sala consegnerà il Sigillo della Città allo scrittore per il suo impegno nel mettere in luce le diverse sfaccettature del rapporto tra Oriente e Occidente all’interno delle sue opere.

Tutti gli eventi sono a ingresso libero fino a esaurimento posti, salvo differenti indicazioni.

Qui il programma completo con tutti gli eventi.

Di seguito invece sono raccolti tutti i nostri appuntamenti, suddivisi per casa editrice:

Anche le nostre librerie del centro di Milano parteciperanno a Bookcity 2023: Mondadori Duomo e Rizzoli Galleria ospiteranno infatti alcuni degli eventi, disponibili qui.

Gli appuntamenti da non perdere

Difficile orientarsi tra i tantissimi incontri in programma? Abbiamo raccolto qui sotto tutti gli appuntamenti da non perdere del Gruppo Mondadori a BookCity Milano 2023.

Mercoledì 15 novembre

18:00, Mondadori Duomo Sala Eventi, Piazza del Duomo – L’invenzione del boomer (UTET), con Matteo Bordone e Francesco Costa.

20:00, Teatro dal Verme, Via San Giovanni sul Muro, 2 – Serata inaugurale di BookCity Milano 2023, Orhan Pamuk, Giuseppe Sala e Alessandra Kustermann. Conduce Giovanna Zucconi.

Giovedì 16 novembre

18:00, Fondazione Luigi Rovati Sala Conferenze, Corso Venezia, 52 – A proposito di J. E. Ruiz-Domènec – Il sogno di Ulisse. Storia umana del Mediterraneo dalla guerra di Troia all’emergenza degli sbarchi (UTET). Con Maurizio Harari e José Enrique Ruiz-Domènec.

18:00, Cooperativa Barona – E. Satta, Via Modica, 8 – Ero un bullo (De Agostini). Con Don Claudio Burgio, Daniel Zaccaro e Francesco Bossi.

18:30, Libreria Rizzoli Galleria, Galleria Vittorio Emanuele II, 11/12 – Rapsodia Americana, Marco Bardazzi (Rizzoli). Con Christian Rocca e Paola Peduzzi.

21:00, Auditorium Demetrio Stratos a Radio Popolare, Via Ollearo, 5 – Jannacci arrenditi!, Guido Harari (Rizzoli). Con Claudio Agostoni e Paolo Jannacci.

Venerdì 17 novembre

17:00, Libreria Rizzoli, Galleria V. Emanuele II – Le voci degli spiriti, PIT (Sperling & Kupfer).
https://www.bookcitymilano.it/eventi/2023/le-voci-degli-spiriti

17:00, Politecnico di Milano – Aula Magna Piazza Leonardo da Vinci, 32 – Daniel Zaccaro. Una storia di rinascita e riscatto di un “cattivo ragazzo” (De Agostini). Con Daniel Zaccaro, Marco Imperadori e Matteo Poli.

17:30, Teatro Franco Parenti Café Rouge, Via Pier Lombardo 14. Con la violenza si risolve tutto (De Agostini). Con Renato Minutolo e Alessandro De Concini.
Libro: Mio figlio è uno sgusciato (De Agostini).

18:00, Museo del Novecento, Forum900 – Lettere a Tullio d’Albisola (1936-1964)” da Lucio Fontana (Abscondita), Luca Bochicchio. Con Maria Villa e Vincenzo Cabiati.

18:30, Libreria Mondadori Duomo – Ovunque io sia, Riccardo Bertoldi (Rizzoli). Con Francesco Deambrogi.

18:30, Centro Internazionale di Brera, via Marco Formentini, 10 – Shelf. Il posto dei libri liveCon Alessandro Barbaglia e Chiara Sgarbi.
Libro: L’equivoco di Natale (De Agostini).

18:30,  Libreria Esoterica, Galleria Unione – Atlante dell’Italia esoterica, Isabella Premutico (Mondadori Electa).
https://www.bookcitymilano.it/eventi/2023/un-viaggio-nellocculto-alla-scoperta-dei-luoghi-esoterici-ditalia

19:00, Castello Sforzesco-Sala Bertarelli, Piazza Castello – Il signor Bruno, Bruno Bozzetto (Rizzoli). Con Simone Tempia, Massimo Bernardini.

20:30, Istituto Salesiano Sant’Ambrogio – Sette parole e mezzo sull’autismo. Con Mimmo Pesce, Camilla Filippi e il gruppo di lettura Nerofrizzante.

Sabato 18 novembre

11:00, Teatro Franco Parenti (Sala A) – Dulhan – La sposa, Melania G. Mazzucco (Einaudi). Con Mauro Bersani e Valerio Binasco.

11:00, Libreria Rizzoli Galleria V.Emanuele II – Manipolatori, Elisa True Crime (Mondadori Electa)
https://www.bookcitymilano.it/eventi/2023/elisa-true-crime-incontra-i-fan-e-firma-le-copie-del-suo-nuovo-libro

11:00, Sala Grande, Teatro Franco Parenti – Tutto è qui per te, Fabio Volo (Mondadori).

11:30, Piccolo Teatro Grassi, Sala Grande – Il volto del male, Stefano Nazzi (Mondadori). Interviene Giacomo Papi.

12:30, Palazzo Reale Sala, Conferenze Piazza Duomo, 14 – La storia dell’arte spiegata facile… aneddoti che puoi rivenderti per fare colpo! Con Benedetta (@ARTEFACILE).
Libro: Indisciplinati (De Agostini).

15:00, Piccolo Teatro Strehler – Giù nella valle, Paolo Cognetti (Einaudi). Con Daria Bignardi.

17:00, Libreria Rizzoli Galleria, Galleria Vittorio Emanuele – Oroscopo 2024, Simon & the stars (Rizzoli). Interviene Favij.

18:30, Sala Weil Weiss, Castello Sforzesco – Era un bravo ragazzo, Simonetta Agnello Hornby (Mondadori). Interviene Massimo Cirri.

Domenica 19 novembre

11.00, Piccolo Teatro – Devotion, Steve McCurry (Mondadori Electa)
https://www.bookcitymilano.it/eventi/2023/steve-mccurry

11:00, Circolo Filologico, Sala Libery – Il Giappone a colori, Laura Imai Messina (Einaudi). Con Annachiara Sacchi.

11:30, Sala Buzzati – Fondazione RCS – Il rancore e la speranza, Bruno Vespa (Mondadori). Interviene Antonio Polito.

11:30, Libreria Rizzoli Galleria, Galleria Vittorio Emanuele II, 79 – Mediterraneo Conteso, Maurizio Molinari (Rizzoli). Con Ministro Sangiuliano e Rolla Scolari.

14:00, Libreria Rizzoli Galleria V.Emanuele II – Il segreto del tuo sorriso, Francesco Sole (Sperling & Kupfer)
https://www.bookcitymilano.it/eventi/2023/francesco-sole-incontra-i-fan-e-firma-le-copie-del-nuovo-libro

14:30, Auditorium – Società Umanitaria – Il grifone, Nicola Gratteri e Antonio Nicaso (Mondadori). Interviene Cesare Giuzzi.

16:00, Teatro Gerolamo – Le altalene, Mauro Corona (Mondadori). Intervengono Paolo Cognetti e Omar Pedrini.

16:00, Libreria Egea, Viale Bligny, 22 – Inflazione, l’incubo delle banche centrali (e non solo). Con Franco Bruni, Stefano Feltri, Silvia Sciorilli Borrelli e Guido Maria Brera.
Libro: Inflazione (UTET).

17:00, Libreria Rizzoli Galleria V.Emanuele II – Steve McCurry incontra i fan e firma le copie del suo libro (Mondadori Electa) https://www.bookcitymilano.it/eventi/2023/steve-mccurry-incontra-i-fan-e-firma-le-copie-del-suo-libro

18:00, Sala polifunzionale Fondazione Feltrinelli, Viale Pasubio, 5 – Sto ancora aspettando che qualcuno mi chieda scusa, Michela Marzano (Rizzoli). Con Annarita Briganti.