Webboh Awards 2025: record assoluto con 11 milioni di voti per premiare i creator più amati dalle New Gen
● Una spettacolare festa che ha visto la presenza per la prima volta di oltre 400 creator a un evento live in Italia
● Grande successo per questa sesta edizione con 50 milioni di reach sui social
● Trionfano con doppio award Gianmarco Zagato e Lisa Luchetta, oltre a Arienne Makeup per il terzo anno di fila, premiati dalle conduttrici BigMama e Giulia Salemi
● Un’iniziativa sposata dai brand partner per raggiungere la Gen Z e Alpha live e online
Webboh, la community numero uno delle nuove generazioni in Italia, ha celebrato i migliori creator e gli idoli più amati dai giovani durante i Webboh Awards 2025.
Giunto alla sesta edizione, l’evento ha confermato il successo del brand chiudendo con cifre da record: 11 milioni di voti online in meno in 20 giorni che hanno decretato i vincitori scelti tra gli oltre 170 candidati in gara, suddivisi in 18 categorie. Successo anche sui social con 50 milioni di reach. Una spettacolare festa al Fabrique di Milano che ha visto la presenza per la prima volta di oltre 400 creator a un evento live in Italia.
L’evento live
La premiazione, che si è svolta ieri sera, è stata condotta dalla celebre rapper BigMama insieme alla conduttrice e content creator Giulia Salemi. Oltre alla cerimonia, per festeggiare il compleanno di Webboh tante attività, come corner esperienziali e performance straordinarie. Tra i numerosi partecipanti, oltre ai top creator italiani anche tante guest star, tra cui Mara Maionchi, Ernst Knam e Arisa, che a sorpresa ha ricevuto il premio per la migliore colonna sonora del film “Il ragazzo dai pantaloni rosa”. Una serata che ha visto BigMama, commentatrice italiana dell’Eurovision Song Contest 2025, portare sul palco il suo nuovo singolo “San Junipero” in uno show coinvolgente arricchito dall’esibizione di un corpo di ballo. Tra i colpi di scena, anche le performance musicali di Alfa e Arisa.
Ad animare l’evento il djset di Dj Antonio Pivati organizzato da Radio 105, la crew di ballerini capitanata dal TikTok dancer Jarno Trulli e la presenza del duo italiano di fama internazionale Merk & Kremont. Infine, per festeggiare il sesto compleanno di Webboh non poteva mancare la torta: una maxi creazione di Ernst Knam realizzata con lecca lecca, chupa chups, praline e marshmallow, per rendere il party ancora più iconico.
La serata sui social
I post, le stories e i video sui Webboh Awards 2025 pubblicati online da Webboh, da DeAKids, dai media e radio partner, e dai creator coinvolti, insieme alla diretta streaming su Instagram e YouTube, hanno avuto un grande successo di pubblico con 50 milioni di reach. La sola diretta ha registrato 400 mila visualizzazioni e oltre 500 mila interazioni.
I premi
Gli oltre 170 creator candidati alle premiazioni sono stati selezionati da Webboh in base ai contenuti pubblicati, alla varietà di proposte social e alla crescita dei follower negli ultimi dodici mesi. 18 le categorie di premiazione – Best TikTok Creator, Best YouTuber, Best Streamer, Revelation of The Year, Best Comedy Creator Male, Best Comedy Creator Female, Couple of the Year, Best Fashion Creator, Best Beauty Creator, Drama Legend, Out of Drama, Voice of the future, Best Teen Idol Male, Best Teen Idol Female, New Wave, Best Food Creator, Best Format, Beyond Screen – più 2 premi speciali, Best Artist e Best Actor.
Tra le novità di quest’anno le categorie “New Wave”, che riconosce e premia le nuove promesse in ascesa, “Beyond the Screen”, per chi ha superato il confine dei social portando il proprio talento sui media più tradizionali, e “Best Format”, per il miglior prodotto seriale sui social.
I vincitori
- Best TikToker Creator e Best Teen Idol Female – Lisa Luchetta: classe 2008, è sui social da quando ha 14 anni ed è un vero e proprio idolo per gli adolescenti italiani. Solo su TikTok ha quasi 3 milioni di follower e 133 milioni di like. Super appassionata di beauty e moda, il suo sogno è fare la conduttrice.
- Best Youtuber e Best Format – Gianmarco Zagato per Tavolo Parcheggio (insieme a Nicole Pallado): content creator affermato, ha 2,3 milioni di iscritti sul canale YouTube, 2,2 milioni di follower su TikTok e 905 mila su Instagram. Sui social racconta con ironia la propria vita e affronta con grande serietà misteri, storie horror, fatti di cronaca e ama testare nuovi prodotti. Con Nicole Pallado ha fondato “Tavolo Parcheggio”, diventato uno dei video-podcast più apprezzati dal pubblico.
- Beyond The Screen – Nicky Passarella: dopo aver raggiunto il successo come creator su Instagram e TikTok con oltre 2 milioni e mezzo di follower, nel 2024 ha fatto il suo esordio come attrice nel film “Fabbricante di Lacrime”, che è diventato il film più visto al mondo sulle piattaforme e distribuito in 89 Paesi.
- Best Streamer – Lollo Lacustre: al secolo Lorenzo Giacomin, è nato nel 2002 e negli ultimi anni è diventato uno dei gamer più seguiti del web con una community di oltre 4,5 milioni di follower sui suoi canali social.
- Revelation of The Year – Eleonora Arcidiacono: giovane creator italiana, ha saputo conquistare il pubblico grazie ai suoi coinvolgenti storytime su TikTok. A fine 2024 è stata al centro del dibattito per aver parlato degli “eventi degli influencer” e aver messo in dubbio l’empatia di tanti suoi colleghi influencer.
- Best Comedy Creator Male – Jacopo Aquila: diventato celebre imitando le professoresse, ha 436 mila follower su Instagram, 3,5 milioni su TikTok e 1 milione su YouTube.
- Best Comedy Creator Female – Cristina Perillo: conosciuta per i suoi video ironici, in pochi mesi ha conquistato i social raggiungendo 912,3 mila follower su TikTok e 363 mila su Instagram. Un percorso iniziato con un video comico: una puntata del suo famoso Tg 104, dove racconta in modo divertente le notizie dei social.
- Couple of the Year – Alice Muzza e Luca Campolunghi: sui loro profili TikTok, con rispettivamente 1,3 milioni e 2,8 milioni di follower, e sui profili Instagram, con rispettivamente 526 mila e 892 mila, raccontano le loro passioni, le loro vite e quella di coppia.
- Best Fashion Creator – Carlotta Fiasella: ha raggiunto la popolarità su TikTok, dove ha raggiunto 2,1 milioni di follower. Ha 760 mila follower su Instagram.
- Best Beauty Creator – Arienne Makeup: beauty TikToker da oltre 6 milioni di follower, parte del roster di Power Talent Agency, è seguita dalle giovani con curiosità interesse e affetto. Arienne, in quanto make up artist, adora condividere makeup divertenti, giocosi e accattivanti, sempre accompagnati da un TOV frizzante, ironico e fresco.
- Drama Legend – Me contro Te: Luigi Calagna e Sofia Scalia sono una coppia sia nel lavoro che nella vita. Hanno pubblicato il loro primo video nel 2014 e ora vantano 7,2 milioni di follower su YouTube.
- Out of Drama – Allydollina: una giovane mamma che racconta la sua vita familiare e lavorativa in modo allegro e spensierato. Su TikTok ha 2,5 milioni di follower e su Instagram oltre 700 mila.
- Voice for the future – Jenni Serpi: una ragazza di 18 anni con sordità che racconta la sua quotidianità sui social: con quasi 150 milioni di like su TikTok e oltre 2 milioni di follower, è un punto di riferimento per i ragazzi della sua età. Una delle caratteristiche dei suoi video è fare lip-sync con la lingua dei segni (LIS).
- Best Teen Idol Male – Alberto Tozzi: 19enne con milioni di follower sui social, dove racconta la sua quotidianità: dalla bocciatura a scuola al percorso contro l’acne, mostrandosi così reale da portare i suoi coetanei a rivedersi in lui.
- New Wave – Viola Silvi: Classe 2009 e originaria di Roma, Viola Silvi ha 16 anni ed è una delle voci emergenti più amate della Generazione Z e Alpha. In pochi mesi ha conquistato i social, raggiungendo oltre 800 mila follower su TikTok e 450 mila su Instagram. Viola fa parte del Breakfast Club, il gruppo social più seguito dalle nuove generazioni, con cui ha girato l’Italia tra meet & greet sold out.
- Best Food Creator – 2foodfitlovers: Raffaele Del Piano e Caterina Piccirilli stanno insieme dal 2010 e raccontano sui social le loro due passioni, il cibo e il fitness, con contenuti che fondono innovazione, creatività, ironia, cibo sano e gustoso. Su TikTok hanno 1.2 milione di follower, su Instagram 900 mila e su YouTube oltre 750 mila.
A questi si aggiungono i 2 premi speciali:
- Best Artist – Alfa: il giovane cantautore che ha conquistato il pubblico con la sua musica emozionante, debuttando al Festival di Sanremo 2024.
- Best Actor – Andrea Arru: il giovane attore è stato tra i protagonisti della serie TV “Di4ri” e del film “Il ragazzo dai pantaloni rosa”, campione di incassi del 2024 con colonna sonora la canzone di Arisa “Canta ancora”.
I partner
I partner dell’evento hanno partecipato ai Webboh Awards 2025 creando veri e propri show nello show, portando attività esperienziali live e uno storytelling a 360 gradi sui canali social di Webboh.
- Per il secondo anno consecutivo Astra MakeUp è stata al fianco di Webboh in qualità di Beauty Partner dell’evento. Il brand beauty italiano che parla il linguaggio del self-love ha realizzato un corner interamente dedicato a Private Dream, la nuova collezione di palette di ombretti e di blush & bronzer. Un viaggio onirico tra le sfumature dei nuovi prodotti grazie alla postazione make-up dove Daniele Batella, Global Senior MUA & Art Director di Astra Make-Up, ha realizzato dei final touch e al Photobooth, ispirato al mood della nuova collezione.
- Bazr: la prima app di live shopping in Italia, approda ai Webboh Awards con contenuti social esclusivi realizzati insieme ad alcuni creator e gadget brandizzati in regalo. L’app nasce per rivoluzionare lo shopping online, combinando l’intrattenimento dei social media e delle dirette live con la comodità degli acquisti digitali, e rendendo ogni acquisto uno spettacolo
- DeAKids: l’evento è stato trasmesso in diretta streaming sugli account social di Webboh, e il racconto della serata, con interviste in esclusiva dal pink carpet e dal backstage, condotto da Lisa Luchetta (Best Female Teen Idol e Best TikTok Creator) e Arienne Makeup (Best Beauty Creator), sarà visibile sui canali social e in onda su DeAKids, canale 601 in esclusiva su Sky, durante tutta la settimana successiva all’evento. Lisa Luchetta e Arienne Makeup accompagneranno il pubblico dietro le quinte dell’evento tra interviste e challenge in compagnia dei personaggi più amati del web.
- Fradiavolo: la celebre catena di pizzerie, conosciuta per il suo mix irresistibile di spirito contemporaneo e innovazione, ha portato tutto il gusto e l’energia del suo brand ai Webboh Awards, con un corner personalizzato super instagrammabile. Durante la serata, ha deliziato il pubblico con quattro gusti di pizza selezionati, pensati per accontentare tutti i palati, inclusa un’opzione vegana che ha conquistato anche i più scettici. Un mix perfetto di gusto, creatività e inclusività, in pieno stile Fradiavolo.
- instax by Fujifilm ha catturato l’essenza della serata, regalando agli ospiti momenti indimenticabili attraverso la magia della fotografia istantanea. Ogni scatto, un ricordo unico, trasformato in un ritratto personalizzato e custodito in esclusive cartoline brandizzate. Chris, volto di Webboh, ha raccontato l’evento in diretta, condividendo l’emozione della serata con Instagram Stories e contenuti coinvolgenti su Instagram e TikTok, amplificando la visibilità del brand.
- Lycia ha conquistato il pubblico con un corner ludico ispirato ai luna park: un gioco divertente che ha permesso di vincere il deodorante Lycia Feel Fresh in due varianti profumate, Fiori di Ciliegio e Pesca e Papaya, e bracciali colorati luminosi. L’attività è stata amplificata da contenuti editoriali social tra quiz, countdown e Instagram Stories dedicati.
- Ringo ha portato per la prima volta fuori dagli schermi l’innovativo format “Spin The Ringo”, permettendo di vincere un biglietto speciale per la serata. Il Format è ora alla sua seconda edizione ed è creato in collaborazione con Webboh, partnership di lunga durata che riporta il brand ai Webboh Awards. Sara Esposito e Cap, noti volti del format, hanno girato insieme ai creator la caratteristica ruota di Spin the Ringo e saranno presenti per conoscere chi ha vinto.
I Webboh Awards si sono confermati come momento determinante in termini di visibilità e amplificazione dei brand sulle New Gen, anche grazie alle partnership costruite da Mediamond, attraverso la unit Brand On Solutions. Una collaborazione che ha permesso inoltre di portare l’evento per la prima volta al di fuori dei suoi canali tradizionali attraverso il circuito DOOH gestito dalla stessa concessionaria creando contenuti interattivi per far votare i candidati attraverso un QR code.
Una serata fatta di contenuti esclusivi realizzati dal media partner CHI, che ha visto il suo direttore Massimo Borgnis sul palco a premiare la “Best Beauty Creator” Arienne Makeup, e da Radio 105, che con il conduttore Niccolò Torielli ha premiato la “Couple of the year” Alice Muzza e Luca Campolunghi e ha contribuito con la sua musica ed energia ad animare la serata.
Webboh è il media di riferimento della GenZ. Nato ad aprile del 2019, da febbraio 2023 è parte di Mondadori Media. Conta attualmente una fanbase tra TikTok, Instagram, Youtube e Whatsapp di oltre 5 milioni di follower di cui il 70% under 24, un sito Web da 3 milioni di utenti unici mensili (fonte: Audicom gennaio 2025). È nella top ten dei media italiani più influenti sui social, nonché il primo in target Generazione Z per engagement e video views (fonte: Classifica Top Media Italiani di Prima Comunicazione realizzata da Sensemakers). L’attualità, l’autenticità e l’interesse suscitato dai contenuti è garantito dal modello editoriale bottom up: la community è coinvolta in ogni parte del processo creativo.