I nostri appuntamenti a Lucca Comics & Games 2023

Dal 1 al 5 novembre torna la più grande fiera italiana dedicata ai fumetti, ai manga e ai giochi.

Al via da mercoledì 1 fino a domenica 5 novembre la nuova edizione di Lucca Comics and Games, il festival incentrato sui fumetti, i giochi e le industrie creative che quest’anno ha scelto come tema Together (“Insieme”). L’invito rivolto a tutte e tutti è quello di riscoprire il valore della comunità e la bellezza nel condividere le proprie passioni con gli altri, proprio come fanno i protagonisti nei nostri fumetti e serie tv preferiti.

In queste cinque giornate la città di Lucca si trasformerà per accogliere visitatrici e visitatori da tutto il mondo. Il ricco programma della fiera coinvolgerà ospiti italiani e internazionali che potranno incontrare i propri fan durante numerosi appuntamenti.

Anche quest’anno noi saremo presenti e, insieme alle nostre case editrici, abbiamo organizzato tanti eventi speciali: incontri con autrici e autori, firmacopie e molte altre attività.

Qui il programma completo con tutti gli eventi.

Qui per il programma completo con gli appuntamenti di Star Comics.

Gli appuntamenti da non perdere

Mercoledì 1 novembre

11:30, Si15 – Salone del Vescovado | Niente come prima. Mangiasogni di Valerio Amilcare (Mondadori Electa), relatore Pierdomenico Baccalario.
Presentazione libro e firmacopie nel loggiato (fuori dalla sala).

13:00, Si15 – Salone del Vescovado | L’isola maledetta, il librogame di Kurolily (Fabbri Editori).
Appassionata di videogiochi e cultura pop, questi elementi sono la base per un’avventura a bivi scritta da Sara Stefanizzi, alias Kurolily, la streamer di Twitch più seguita in Italia.
Presentazione del libro e firmacopie fuori dalla sala.

14:00, Si15 – Salone del Vescovado | Doveva essere il nostro momento di Eleonora Caruso (Mondadori), relatori Licia Troisi e Francesca Tamburini.
Presentazione del libro.

14:30, Si10 Sala incontri junior Real Collegio | Scappo dalla realtà (Roblox 3) di Jenny Puddu (De Agostini).
Firmacopie.

15:15 – Si6 – Fondazione Banca Del Monte di Lucca | A mali estremi, estremi rimedi: tra storia e splatter. Con la violenza si risolve tutto di Renato Minutolo (De Agostini), relatore Alessandro de Concini.
Presentazione del libro.

16:00 – Si11 – Sala incontri Japan Polo Fiere | Kanji Academy: il potere (oscuro) della scrittura. The Kanji Academy di Valentina Torchia (De Agostini).
Presentazione libro e a seguire firmacopie.

16:30 – Stand Mondadori | Con la violenza si risolve tutto di Renato Minutolo (De Agostini).
Firmacopie.

16:30 – Real Collegio | L’Accademia del Caos di Roby (Fabbri Editori).
Firmacopie.

Giovedì 2 novembre

10:00 – Stand Mondadori | Ho paura delle suore di Edoardo Zaggia, Alberto Sacco (Mondadori).
Firmacopie.

11:30 – Si6 – Fondazione Banca Del Monte di Lucca | Dark – La porta viola di Paola Barbato (Piemme).
Presentazione del libro.

11:30 – Stand Mondadori | Lo scudo di Talos di Alessio Fortunato (Mondadori).
Firmacopie.

12:15-13:00 – Area Games, Padiglione Carducci | Pokémon Quiz, attività con Pokémon Millenium (Mondadori Ragazzi).

12:45 – Si6 auditorium | Il custode di Francesca Tamburini (Sperling & Kupfer).
Presentazione del libro.

14:00-15:00 – Stand Mondadori | Il custode di Francesca Tamburini (Sperling & Kupfer).
Firmacopie.

14:00-15:00 – Sala laboratori 3 Real Collegio | Manuale dei giovani mangaka di Caterina Rocchi (Electakids).
Laboratorio.

16:00 – Si9 – Auditorium del Suffragio | Jonathan Stroud incontra Licia Troisi, La città di cenere. Scarlett & Browne di Jonathan Stroud (Mondadori Ragazzi), relatore Licia Troisi.
L’autore britannico Jonathan Stroud, scrittore della saga Lockwood & Co. recentemente arrivata su Netflix, incontra la regina del fantasy italiano Licia Troisi, che ha tradotto la saga di Scarlett & Browne, di cui esce il secondo volume La città di cenere edito da Mondadori – Libri per ragazzi.
Presentazione del libro.

16:00 – Si15 – Salone del Vescovado | La nuova svolta del dark fantasy italiano. L’occhio del gufo di Andrea Butini (Mondadori), relatore Simone Battaglini.
Andrea Butini è l’autore de L’occhio del gufo, il primo volume di una nuova serie adult senza  precedenti in Italia. Una storia originale dalle atmosfere dark fantasy, ambientata in un villaggio in cui gli animali cominciano a sparire e in cui Sorin, il protagonista, cacciatore, deve fronteggiare sia queste improvvise sparizioni che le crisi di violenza di suo figlio. Tantissimi eventi che rompono la quiete dell’insignificante villaggio che fa da sfondo al libro. Tutti collegati. Non riuscirete a smettere di leggerlo.
Presentazione del libro.

16:30 – Real Collegio | Maxino e la torre dei mostri di Max Random (Fabbri Editori), con Douglas Wolk, Roberto Recchioni e Marco Marcello Lupoi, modera Marco Rizzo.
L’incontro tra tre grandi esperti di fumetti Marvel, il premio Eisner Douglas Wolk, il fumettista  Roberto Recchioni e Marco Marcello Lupoi, direttore editoriale di Panini Comics! Per scrivere il suo monumentale libro di Wolk “Eroi, mutanti, mostri e meraviglie” (UTET), Wolk ha letto ogni singolo albo pubblicato da Marvel dal 1961 ad oggi. Per ripercorrere le tappe di questo viaggio fantastico, dialoga con una colonna italiana della Casa delle Idee, MML, e con un esperto di cultura pop ed entertainment come Recchioni.
Firmacopie.

17:30 – Si9 – Auditorium del Suffragio | Eroi, mutanti, mostri e meraviglie: un viaggio nella Marvel con chi ha letto tutto. Eroi, mutanti, mostri e meraviglie di Douglas Wolk (De Agostini/UTET).
Presentazione del libro.

17:30-19:00 – Stand Mondadori | La città di cenere. Scarlett & Browne (voll. 1 e 2) di Jonathan Stroud e Licia Troisi (Mondadori Ragazzi).
Firmacopie.

Venerdì 3 novembre

10:00 – Si9 – Ex Caffetteria Palazzo Ducale Di Lucca (cortile carrara) | Eroi, mutanti, mostri e meraviglie di Douglas Wolk (De Agostini/UTET).
Firmacopie.

10:30 – Ex Caffetteria Palazzo Ducale Di Lucca (cortile carrara) | Festeggiamo Calvino a fumetti. Il barone rampante. Il romanzo a fumetti e Il visconte dimezzato. Il romanzo a fumetti con Sara Colaone, Lorenzo Natarella (Mondadori Ragazzi).
Per festeggiare i 100 anni dalla nascita di Italo Calvino, le disegnatrici Sara Colaone e Lorenza Natarella presentano le loro versioni a fumetti dei celebri romanzi “Il barone rampante” e “Il visconte dimezzato” tutti da riscoprire (o incontrare per la prima volta) in una speciale edizione a fumetti edita da Mondadori.
Presentazione dei libri e firmacopie.

10:30 – Ex Caffetteria Palazzo Ducale Di Lucca (cortile carrara) | Ci vuole un fisico bestiale di Vincenzo Schettini (Mondadori Electa).
Presentazione del libro e firmacopie nel loggiato (fuori dalla sala).

10:30 – Si7 – Auditorium San Girolamo | Tony Diterlizzi e Jonathan Stroud: multiversi a confronto. La città di cenere. Scarlett & Browne (voll. 1 e 2) e La saga di Spiderwick di Jonathan Stroud e Tony DiTerlizzi (Mondadori Ragazzi).
Due maestri a confronto per un’occasione unica. Tony DiTerlizzi, autore dei mondi fantastici di Planescape, Magic: the Gathering e Spiderwick, incontra Jonathan Stroud, autore delle storie di Bartimeus, La leggenda di Scarlett e Browne e Lockwood & Co. Dall’origine agli adattamenti tv, dalle fonti e ispirazioni di entrambi ai mondi ancora in lavorazione. Lucca è il teatro giusto per liberare l’immaginazione e condividere sogni ricordando che in ogni storia si nascondono altre storie.
Presentazione dei libri.

11:00 – Sala incontri – Primo Chiostro, Real Collegio | Questo libro contiene un delitto di Pierdomenico Baccalario (Piemme).
Presentazione.

11:30 – Stand Mondadori | Divina Commedia di Gabriele Dell’Otto (Mondadori).
Firmacopie.

12:00 – Si1 – Teatro del Giglio | Avengers & X-Men: Il 60° anniversario dei più grandi team del mondo. Eroi, Mutanti ,mostri e meraviglie di Douglas Wolk (De Agostini/UTET). Relatori: Douglas Wolk, Mara Famularo, Stefano Caselli, Elena Casagrande, Simone Bianchi e C.B. Cebulski, modera Marco Rizzo.
Festeggiamo un doppio compleanno in casa Marvel! 60 anni fa, gli Avengers e gli X-Men fecero il loro debutto sugli scaffali americani. Da allora, le loro storie hanno regalato emozioni, ospitato incredibili avventure, trasmesso importanti messaggi, e presentato ai lettori di tutto il mondo personaggi indimenticabili. Celebriamo Capitan America, Tempesta, Iron Man, Wolverine, Capitan Marvel e molti altri ancora in un evento speciale al Teatro del Giglio condotto da Marco Rizzo ricco di sorprese, musica dal vivo cosplay e anteprime esclusive!
Panel e firmacopie.

12:00-13:00 – Paladediche | La città di cenere. Scarlett & Browne (voll.1 e 2) di Jonathan Stroud (Mondadori Ragazzi).
Firmacopie.

12:45 – Si6 – Fondazione Banca Del Monte di Lucca | Atlante dell’Italia esoterica di Isabella Premutico (Mondadori Electa) con Sara Simoni e Lucio Besana.
Presentazione.

14:00 – Stand Mondadori | Atlante dell’Italia esoterica di Isabella Premutico (Mondadori Electa).
Firmacopie.

14:45 – Cinema Astra | Sneak peek del primo episodio della serie tv Percy Jackson e gli dei dell’Olimpo (Mondadori Ragazzi).

15:00 – Stand Mondadori | Lorenza Natarella, Sala Colaone (Mondadori Ragazzi).
Firmacopie.

15:00 – Si6 Fondazione Banca del Monte di Lucca | Il re delle volpi di Fiore Manni (Rizzoli).
Fiore Manni torna in libreria con il nuovo libro Il re delle volpi, edito da Rizzoli. Assieme a Megi Bulla, “@labibliotecadidaphne” di TikTok, l’autrice ne ripercorre la storia e la creazione.
Presentazione del libro e firmacopie.

15:00-17:00 – Paladediche | La città di cenere. Scarlett & Brown (voll. 1 e 2) di Jonathan Stroud (Mondadori Ragazzi).
Firmacopie.

15:15 – Si6 – Fondazione Banca del Monte di Lucca | Engaged 1 e 2 di Beppe Roncari (Sperling & Kupfer).
Presentazione del libro.

15:30 – Libreria Ubik | Eroi, mutanti, mostri e meraviglie di Douglas Wolk (De Agostini/UTET).
Firmacopie.

16:30 – Si6 – Fondazione Banca del Monte di Lucca | Il Medioevo secondo Brancalonia. Brancalonia di Simone Laudiero (Mondadori) con Manlio Castagna.
Dall’ambientazione di gioco di ruolo Brancalonia, arriva per i tipi di Mondadori La Compagnia della Sòla di Simone Laudiero, il primo romanzo incentrato sull’universo Zappa & Spada di Acheron Books.
Presentazione del libro.

16:30 – Real Collegio | Cacciatori di fantasmi di Giulio Ingrosso (Fabbri Editori).
Giulio Ingrosso autografa il suo nuovo libro “Arex & Vastatore cacciatori di fantasmi. Lo spettro nel parco dei dinosauri”.
Firmacopie.

17:30 – Stand Mondadori | Brancalonia di Simone Laudiero (Mondadori).
Firmacopie.

17:30 – Stand Mondadori | Dedalo & Dharma e Prova a non dormire di Manlio Castagna (Mondadori, Mondadori Ragazzi, Piemme, Sperling & Kupfer).
Firmacopie.

17:00-19:00 – Paladediche | Silver in the bone di Alexandra Bracken (Sperling & Kupfer).
Firmacopie.

18:00-19:00 – Stand Mondadori | Engaged di Beppe Roncari (Sperling & Kupfer).
Firmacopie.

Sabato 4 novembre

10:30 – Si15 – Salone del Vescovado | #GamerGirl di Valerie Notari (Mondadori) con Licia Troisi.
La cosplayer e scrittrice Valerie Notari presenta il suo nuovo romanzo #GamerGirl con l’amica e scrittrice Licia Troisi.
Presentazione del libro.

11:00-13:00 – Palazzo delle Dediche (Palazzo Ducale) | Il Satiro scientifico 2 di Barbascura X (Mondadori).
Firmacopie.

12:00-13:00 – Si7 Auditorium San Girolamo| Silver in the bone di Alexandra Bracken (Sperling & Kupfer).
Presentazione del libro.

14:00-15:30 – Stand Mondadori | Silver in the bone di Alexandra Bracken (Sperling & Kupfer).
Firmacopie.

13:30 – Si15 – Salone del Vescovado | Dalle serie tv ai romanzi: e se fosse una commedia romantica? Se fosse una commedia romantica di Daniele Giannazzo (Mondadori).
Ci sono volte nella vita in cui ti sembra che le giornate passino senza portarti nulla di buono. Quelle sarebbero proprio le volte in cui ti piacerebbe essere in una commedia romantica, una di quelle in cui un incontro imprevisto ti rivoluziona l’esistenza. Non sempre, però, nel modo che ti aspetti… Daniele Giannazzo, creatore di Daninseries, in Se fosse una commedia romantica ci racconta una storia sorprendente ed emozionante.
Presentazione del libro.

14:00 – Si10 – Sala incontri junior (2° chiostro) | Disegna il tuo Pokémon e acchiappali tutti! Pokémon. 365 attività. Pokémon. Come disegnare i Pokémon in 4 mosse (Mondadori Ragazzi).
Divertiti con i Pokémon in questo speciale appuntamento organizzato da Mondadori in collaborazione con la community italiana di Pokémon Millennium. I giovani Allenatori potranno scoprire tante curiosità e leggende sul mondo di Pikachu e dei suoi compagni, disegnare i propri personaggi preferiti e stringere nuove amicizie con delle attività di gruppo. Tutti i partecipanti riceveranno un diploma da vero appassionato di Pokémon e dei simpatici omaggi.
Laboratorio su prenotazione.

15:00-17:00 – Palazzo delle Dediche (Palazzo Ducale) | Il Satiro scientifico 2 di Barbascura X (Mondadori).
Firmacopie.

15:30-16:00 – Stand Mondadori | L’innocenza del buio di Lucio Besana, Roberto De Feo  (Sperling & Kupfer).
Firmacopie.

15:45 – Sala incontri Primo Chiostro Real Collegio | Mortina e la stanza nascosta (+ blacklist) di Barbara Cantini (Mondadori Ragazzi) con Elisa Tomao.
Barbara Cantini è l’ideatrice della serie “Mortina”, amatissima da bambine e bambini. Un incontro spaventosamente divertente, con letture dall’ultimo volume della serie, Mortina e la stanza nascosta (Mondadori), e un laboratorio per disegnare il tuo personaggio preferito della serie.
Incontro.

16:30 – Real Collegio | Magici ricordi di Tonia Lupo (Fabbri Editori).
Firmacopie.

16:30 – Si6 | Prova a non dormire, L’innocenza del buio, Nel buio della casa di Manlio Castagna, Lucio Besana, Roberto De Feo, Fiore Manni (Sperling & Kupfer).
Presentazione dei libri.

17:30 – Si13 – Cappella Guinigi | Intelligenza artificiale e pensiero umano. La Cattedrale di sabbia di Leonardo Patrignani (Mondadori) con Emilio Cozzi, Emiliano Santarnecchi e Carlo Cavazzoni.
Nella Milano del 2045, un brillante neuroscienziato e ricercatore per Engram, azienda all’avanguardia nel campo delle interfacce neurali, scopre che i suoi ricordi sono stati manomessi. Fantascienza o futuro prossimo? Ne parliamo con l’autore del libro La cattedrale di sabbia Leonardo Patrignani e con Emiliano Santarnecchi, Professore Associato di Neurologia, Psichiatria e Radiologia alla facoltà di Medicina della Harvard University di Boston (USA), Direttore del Precision Neuroscience & Neuromodulation Program al Massachusetts General Hospital (MGH) e teaching faculty al Massachusetts Institute of Technology HST program, negli Stati Uniti, e con Carlo Cavazzoni, responsabile Cloud & High Computing Lab di Leonardo, in collegamento da remoto.
Panel sull’intelligenza artificiale.

17:30 – Si2 – Auditorium San Francesco | Storie di merda. Scienza, usi e costumi della materia fecale. Il satiro scientifico 2 di Barbascura X (Mondadori) con Federica Cacciola.
Dai tardigradi al nostro (sofisticatissimo) apparato digerente, dai predatori alle feci delle piante e a quelle degli astronauti: Barbascura X presenta il nuovo numero della sua rivista “Il Satiro Scientifico” e ci accompagna in un viaggio tra scienza e comicità esplorando la materia che accomuna tutti gli esseri viventi del pianeta: la cacca. Lo fa in compagnia di Federica Cacciola e Daniele Fabbri, per esplorare il nostro apparato digerente proprio fino in fondo.
Presentazione libro.

17:30 – Si11 – Polo Fiere | Sguardi sul Giappone. I Giapponesi sono fuori di testa di Kenta Suzuki (Mondadori Electa) con Elisa Conti Sayaka.
Presentazione del libro e firmacopie fuori dalla sala.

18:00-19:00 – Stand Mondadori | Prova a non dormire e Nel buio della casa di Manlio Castagna e Fiore Manni (Sperling & Kupfer).
Firmacopie.

Domenica 5 novembre

10:00-12:00 – Stand Mondadori | Silver in the bone di Alexandra Bracken (Sperling & Kupfer).
Firmacopie

11:00-13:00 – Palazzo delle Dediche (Palazzo Ducale) | Il Satiro scientifico 2 di Barbascura X (Mondadori).
Firmacopie.

11:30-12:30 – Si6 – Auditorium Fondazione Banca del Monte di Lucca | Tra cinema e narrazione. Dedalo e Dharma di Manlio Castagna (Mondadori Ragazzi) con Roberto Recchioni e Pierdomenico Baccalario.
Autore del nuovo libro per ragazzi Dedalo e Dharma. Fuga dal cinema Kazan, Manlio Castagna dialoga con Roberto Recchioni, sceneggiatore e regista, e Pierdomenico Baccalario, scrittore ed editor, sulla comune passione per il cinema e su come i due media dialogano tra loro.
Presentazione del libro.

14:00 – Stand Mondadori | La Cattedrale di sabbia di Leonardo Patrignani (Mondadori).
Firmacopie.

15:00 – Stand Mondadori | Se fosse una commedia romantica di Daniele Giannazzo (Mondadori).
Firmacopie.

16:00-19:00 – Palazzo delle Dediche (Palazzo Ducale) – Il satiro scientifico 2 di Barbascura X (Mondadori).
Firmacopie.

16:30 – Real Collegio | Lo scontro dei mondi di Bellafaccia (Fabbri Editori).
Firmacopie.

17:30-18:10 – Studio 1 | Pokémon Quiz, attività con Pokémon Millenium (Mondadori Ragazzi).
Evento su Twitch.