S’intitola 4 3 2 1 (Einaudi) l’ultima opera di Paul Auster che, nell’ampio arco di oltre 900 pagine, intreccia e dipana quattro delle possibili esistenze del protagonista Archie Ferguson, come l’autore nato nel 1947 nel New Jersey.
I quattro percorsi di vita di Archie hanno in comune un elemento: l’amore per una sola ragazza, la magnifica Amy Schneiderman. Accanto a lei e ai quattro diversi Archie, il caso, grande protagonista tanto della vita vissuta quanto di quella narrata.
Capolavoro di bravura per la complessità dell’architettura narrativa e la gestione sapiente di scenari e moltitudini di personaggi, 4 3 2 1 rappresenta il ritorno a uno dei temi cari a Auster, l’identità. Ma se dunque è vero che il corso degli eventi e delle nostre esistenze può essere influenzato anche in maniera determinante dal fato, dalla casualità, Auster sembra anche volerci invitare a riflettere sui molteplici sé che convivono in ognuno di noi e su ciò che accadrebbe se queste altre nostre identità potessero vivere esistenze autonome. Così le quattro diverse vite del protagonista non solo altro che possibilità, più plausibili e reali di tanta “virtualità” digitale.
Al tempo stesso questo immenso affresco narra di eredità, genetiche e morali, di sesso e di amore, e soprattutto di Storia e di storie: il dopoguerra inquieto degli States, il movimento studentesco e la lotta per i diritti civili, JFK, Martin Luther King, il Vietnam, e ancora il baseball, New York, Parigi.
Una narrazione potente e pervasiva, che avvolge e trascina il lettore sino all’ultima pagina.