Social

VALORIZZAZIONE DI PERSONE, CONTENUTI E LUOGHI PER L’EDUCAZIONE E LA CULTURA

L’approccio al futuro in ambito di sostenibilità per il Gruppo Mondadori si declina in coerenza con le quattro linee strategiche definite nel Piano di sostenibilità con i seguenti obiettivi al futuro collegati ai Sustainable Development Goals (SDGs) definiti nell’Agenda 2030.

Obiettivi raggiunti

  • Preparazione dell’impianto documentale per la Certificazione di parità di genere (UNI PDR 125/2022), con Audit previsto nel 2024.
  • Sviluppo e implementazione di un piano di formazione ad hoc in ambito D&I con webinar semestrali per tutte le persone del Gruppo Mondadori.
  • Revisione del corpo procedurale interno in ambito selezione con introduzione dei CV blind (finalizzata la fase di test). Procedura formalizzata.
  • Revisione del corpo procedurale interno in ambito assunzione e sviluppo delle carriere, con particolare attenzione alle tematiche D&I.
  • Implementazione di un piano di formazione accessibile a tutto il personale del Gruppo con riferimento a tematiche di sostenibilità.
  • Potenziamento delle attività di formazione in ambito ESG per le redazioni di scolastica del Gruppo e per gli insegnanti.
  • Potenziamento dell’offerta di iniziative e servizi per la promozione della lettura.

Obiettivi 2024-2026 

  • Pari opportunità: aumento delle donne in posizioni manageriali (% donne dirigenti).
  • Equità retributiva: riduzione del gap retributivo per le posizioni manageriali (dirigenti e quadri).
  • Certificazione di parità di genere UNI PDR 125/2022.
  • Completamento del Progetto «Care» per tutte le persone del Gruppo e le famiglie con iniziative ad hoc.
  • Estensione della formazione in ambito digitalizzazione/nuove forme di lavoro a tutte le persone del Gruppo.
  • Estensione al 100% dell’offerta scolastica di contenuti/approfondimenti in ambito Sostenibilità, Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile, diversità, equità e inclusione ed educazione civica.
  • Definizione nuova Carta dei Valori per il Gruppo.
  • Mantenimento dell’offerta di iniziative e servizi per la promozione della lettura.
  • Mantenimento delle attività di formazione in ambito ESG per le redazioni di scolastica del Gruppo e per gli insegnanti.

Governance

PROMOZIONE DEL SUCCESSO SOSTENIBILE DEL BUSINESS

L’approccio al futuro in ambito di sostenibilità per il Gruppo Mondadori si declina in coerenza con le due linee strategiche definite nel Piano di sostenibilità con i seguenti obiettivi al futuro collegati ai Sustainable Development Goals (SDGs) definiti nell’Agenda 2030.

Obiettivi raggiunti

  • Definizione di obiettivi LTI, quantitativi e misurabili, collegati a tematiche ESG per il Top Management nel piano di Performance Share 2023-2025. Piano rolling.
  • Rafforzamento del corpo procedurale e dei presidi in ambito Privacy, gestione delle informazioni e Cyber Security.
  • Rafforzamento dei programmi volti a proteggere la proprietà intellettuale/diritti d’autore.

Obiettivi 2024 – 2026

  • Sviluppo e implementazione di un piano di aggiornamento professionale per i membri del Consiglio di Amministrazione e del Collegio Sindacale dedicato a tematiche specifiche ESG. Almeno una sessione di Induction all’anno.
  • Aggiornamento della procedura sulla rendicontazione non finanziaria di Gruppo in ottica CSRD, con la formalizzazione di una policy di engagement degli Stakeholder.
  • Formalizzazione di una Policy in ambito anticorruzione.
  • Rafforzamento del sistema di controllo interno e gestione dei rischi in ambito ESG.
  • Potenziamento delle attività di Stakeholder Engagement attraverso il progressivo ampliamento delle iniziative di coinvolgimento.
  • Rafforzamento del corpo procedurale e dei presidi in ambito Privacy, gestione delle informazioni e Cyber Security.
  • Rafforzamento dei programmi volti a proteggere la proprietà intellettuale/diritti d’autore.

Environment

CULTURA AMBIENTALE E MITIGAZIONE DEGLI IMPATTI SUGLI ECOSISTEMI

L’approccio al futuro in ambito di sostenibilità per il Gruppo Mondadori si declina in coerenza con le due linee strategiche definite nel Piano di sostenibilità con i seguenti obiettivi al futuro collegati ai Sustainable Development Goals (SDGs) definiti nell’Agenda 2030.

Obiettivi raggiunti

  • Estensione dell’attivazione di fornitura di energia elettrica da fonti rinnovabili a sedi (Segrate e Torino) e store (Mondadori Duomo).
  • Ottenimento certificazione LEED (gold) per Mondadori Duomo.
  • Sviluppo del progetto “Book environmental footprint”: studio Life-Cycle Assessment (LCA) per la misurazione degli impatti ambientali e la definizione di obiettivi data-based per la riduzione delle emissioni in atmosfera e per il miglioramento continuo lungo tutta la catena del valore.
  • Mantenimento del ≈100% di acquisto di carta certificata PEFC/FSC per i prodotti del Gruppo Mondadori.
  • Estensione anche alle nuove società acquisite.
  • Estensione al 100% dell’offerta scolastica di approfondimenti e schede dedicate alla cultura ambientale dell’intera offerta scolastica e promozione di tali contenuti all’interno dell’offerta trade.

Obiettivi 2024 – 2026

  • Estensione dell’attivazione di fornitura di energia elettrica da fonti rinnovabili alle sedi e agli store diretti sul territorio, con conseguente riduzione delle emissioni di Scopo 2 (consumi).
  • Azioni di efficientamento energetico e conseguente riduzione dei consumi attraverso il completamento del progetto di riqualificazione di Palazzo Niemeyer con sostituzione completa degli impianti (inizio 2025). Utilizzo di materiali riciclati per la realizzazione dei nuovi allestimenti di Palazzo Niemeyer.
  • Ottenimento certificazione LEED (Gold) + WELL per Palazzo Niemeyer,
  • Proseguimento delle azioni di efficientamento energetico nell’ambito delle iniziative di ristrutturazione/aperture di librerie/store. Certificazione LEED (gold) per il Flagship Store Mondadori.
  • Potenziali attività/iniziative pilota nell’area Trade e/o Education, legate allo sviluppo del progetto LCA, volte alla riduzione delle emissioni di gas a effetto serra in ambiti specifici di vita del prodotto libro.
  • Formalizzazione di un Codice di Condotta in ambito di approvvigionamento responsabile su tutta la catena di fornitura.
  • Mantenimento del ≈100% di acquisto di carta certificata PEFC/FSC per i prodotti del Gruppo Mondadori.
  • Mantenimento nell’offerta scolastica del 100% di approfondimenti e schede dedicate alla cultura ambientale dell’intera offerta scolastica e promozione di tali contenuti all’interno dell’offerta trade.